• Twitter
  • Facebook
  • Rss
C.M. Coperture Industriali - Centralino: +39 0733 616842
CM srl Coperture Industriali
  • Home
  • Azienda
    • C. M. Coperture Industriali
    • Certificazioni e Qualità
  • Tunnel e Coperture
    • Tunnel Autoportante
    • Tunnel Zoppo Laterale
    • Tettoie Fisse e Mobili
    • Pensiline e Parcheggi
    • Prefabbricati in Acciaio
    • Tunnel Agricoli
  • Portoni e Porte Industriali
    • Porte rapide
    • Portoni Sezionali
    • Portoni a Libro e Scorrevoli
    • Portoni Tagliafuoco
    • Porte Flessibili
  • Punti di carico
    • Rampe Elettroidrauliche
    • Rampe da Piazzale
    • Pedane in Alluminio
    • Sigillanti
    • Telaio Extra banchina
  • Servizi
    • Progettazione
    • Montaggio
    • Noleggio coperture mobili
    • Assistenza e Ricambi
  • Policy Privacy
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Punti di carico / Rampe Elettroidrauliche / Rampe Elettroidrauliche per Punti di Carico

Rampe Elettroidrauliche per Punti di Carico

14/12/2020/in Punti di carico, Rampe Elettroidrauliche /da Coperture mobili Industriali

Realizzazione delle buche per rampe elettroidrauliche di carico:

Rampe Elettroidrauliche di carico Semplice

Per ulteriore chiarimento delle diverse esigenze che ciascun modello di rampa richiede, sono rappresentate sotto le differenti fasi di realizzazione di una banchina per punti di carico.

Rampa di carico

Viene realizzata la fossa, che deve essere perfettamente in quadro, con fondo liscio e ben rifinito. Lungo il bordo deve essere posizionato un angolare “salva spigolo”.

Rampe Elettroidrauliche per punti di carico industrialiRampa di carico

Saldatura tra il posteriore della rampa di carico e il bordo fossa

Senza le fiancate, l’altezza, la larghezza, la squadratura e le fiancate della buca devono essere assolutamente precise perché rappresentano la zona di funzionamento della rampa di carico.

Rampa elettroidraulica di carico sospesa

Posizionato l’apposito telaio ed ultimate tutte le opere murarie, è possibile posizionare la Rampa di Carico.
Rampa di carico

Rampa di carico sospesa CMLe rampe sono realizzate con struttura monoblocco autoportante e sono dotate di 4 golfari a cui agganciare idonee funi per la movimentazione. Prima di posizionare la rampa, è importante inserire il cavo elettrico nella canalina passaggio cavi.

Livellare la rampa a filo pavimento, ed infine saldare la struttura su tutti i 3 lati.

Verniciare, se necessario, in corrispondenza delle saldature. L’installazione è completata.

I vantaggi del fissaggio delle rampe di carico elettroidrauliche

I costi del telaio sono largamente compensati dai vantaggi che si ottengono installando le rampe elettroidrauliche a pavimento finite, vantaggi che si possono così riassumere:

  • Installazione senza possibilità di errori. La rampa viene scaricata direttamente in fossa, livellata di pochi millimetri e saldata al bordo fossa.
  • Le pareti ed il fondo fossa possono avere una finitura grossolana.
  • Lavoro pulito. Non è necessaria alcuna gettata di cemento successiva; le rampe non vengono imbrattate ed, in particolare, le cerniere non necessitano alcuna pulizia finale per rimuovere eventuali residui di cemento.Rampa di carico sospesa CM
  • Montaggio economico e continuativo.
    Si possono installare contemporaneamente rampe, porte sezionali e sigillanti, ottimizzando in tal modo i trasporti, trasferte e tempi di montaggio.
  • La consegna delle rampe avviene a pavimenti finiti, quindi in una fase avanzata dei lavori di costruzione.
  • Facile sostituzione. Se per qualsiasi motivo si rendesse necessario sostituire la rampa, è possibile farlo senza rompere il pavimento.
  • Sono disponibili i disegni fossa quotati per la realizzazione della stessa.
  • Le fosse possono essere realizzate chiuse, aperte o con il vano per la sponda idraulica dei camion.

Fissaggio rampa di carico tipo cassaforma

Rampa di caricoRampa di carico
Rampa di caricorampa
  1. Livellare il piano a ~-600 mm dalla quota pavimento finito. Ricavare una base di appoggio per la rampa a quota -610 mm rispetto al futuro piano ribalta mediante piastre metalliche, cemento o altro.
  2. Posizionare la rampa, e livellarla in funzione della futura quota piano ribalta. Fissare la rampa di carico con saldature o bulloni al piano in cemento.
  3. Prima di procedere, far passare il cavo elettrico in una apposita canalina. Procedere al riempimento con terra e/o pre-gettata in ghiaia o cemento.
  4. Gettata finale del pavimento industriale. La rampa formerà un/unica superficie con il pavimento.

C.M. Coperture e chiusure industriali è a vostra disposizione per progettare e realizzare baie di carico adatte per il vostro insediamento industriale, dal portale isotermico alla porta rapida all’assistenza post vendita, compilando il form di seguito, è possibile richiedere quanto necessario per le vostre esigenze.

 

    Contatta CM Chiusure Industriali

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679.* Privacy Policy

     

    Tags: Baie di carico, Rampe di carico
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su Google+
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su Linkedin
    • Condividi su Tumblr
    • Condividi attraverso Mail
    Potrebbero interessarti
    Rampa di carico automatizzata Rampe di Carico
    Sponde mobili e rampe di carico, normative e sicurezza punti di carico Rampe di carico e sponde mobili
    Rampe mobili da piazzale; carico e scarico merce da container e rimorchi Rampe Mobili da Piazzale
    Punti di carico industriali, strutture per il carico e lo scarico merci Punti di carico Sigillanti
    Punti di carico isolanti Punti di Carico
    Rampe industriali di carico realizzate da C.M. Coperture industriali Rampe di carico C.M. e Accessori

    Realizzazioni Porte Rapide

    • Tunnel acciaio e PVC di collegamento tra due edifici industriali - BolognaTunnel acciaio di collegamento edifici realizzato a Bologna15/01/2021 - 09:37
    • Magazzino per deposito merce, capannone mobile scorrevole su binariCapannone mobile realizzato a Bologna08/01/2021 - 07:26
    • C.M.-BOX PREFABBRICATO + PORTA RAPIDA (BOLOGNA)Box acciaio prefabbricato e porta rapida realizzato a Bologna07/01/2021 - 09:45
    • Prefabbricato d'acciaio e porte rapide ad avvolgimento a BolognaPrefabbricato in acciaio + porte rapide realizzato a Bologna03/01/2021 - 13:44
    • Tunnel mobile con porte automaticheTunnel mobile su ruote + porte rapide realizzato a Bologna27/12/2020 - 07:06

    Coperture mobili realizzate

    • Capannone mobile su binari realizzato per azienda vinicola a BolognaCapannone mobile su binari realizzato a Bologna18/01/2021 - 09:34
    • Copertura Mobile PVC e acciaioCapannone mobile “copri-scopri” realizzato a Bologna18/01/2021 - 07:46
    • Capannone mobile indipendente telescopico industriale installato a CesenaCapannone mobile industriale realizzato a Cesena (FC)16/01/2021 - 15:45
    • Tunnel acciaio e PVC di collegamento tra due edifici industriali - BolognaTunnel acciaio di collegamento edifici realizzato a Bologna15/01/2021 - 09:37
    • Copertura mobile retrattile; Tunnel industriale mobile per liquidi esaustiCopertura mobile raccolta liquidi esausti a Modena15/01/2021 - 09:15
    • Tettoia mobile in acciaio costruita in Emilia Romagna - ModenaTettoia mobile in acciaio realizzata a Modena13/01/2021 - 09:06

    Realizzazione Tettoie

    • Tettoia mobile in acciaio e PVC installata a PiacenzaTettoia mobile tensostruttura copri-scopri realizzata a Piacenza13/01/2021 - 09:30
    • Doppia tettoia industriale in acciaio e PVC realizzata a BolognaDoppia tettoia d’acciaio e pvc realizzata a Bologna08/01/2021 - 08:30
    • Tettoia in acciaio o tunnel mobile - copriscopri - montata a FerraraTettoia in acciaio con tetto mobile realizzata a Ferrara06/01/2021 - 16:30
    • Tettoia prefabbricata FerraraTettoia prefabbricata in acciaio e pvc realizzata a Ferrara02/01/2021 - 07:55
    • Tettoia fissa industrialeTettoia in acciaio realizzata a Bologna27/12/2020 - 11:06
    • C.M. TETTOIA PENSILINA d'ACCIAIO (ANCONA)Tettoia in acciaio prefabbricato realizzata ad Ancona27/12/2020 - 06:49

    Coperture CM

    • Certificazioni
    • Coperture Industriali – Azienda C.M.
    • Pedane in Alluminio
    • Pensiline e Parcheggi
    • Porte Avvolgimento Rapido
    • Porte avvolgimento rapido autoriparanti
    • Porte e Portoni Industriali
    • Porte Flessibili
    • Porte Impacchettamento Rapido
    • Porte rapide industriali
    • Portoni a Libro e Scorrevoli
    • Portoni industriali
    • Portoni Sezionali
    • Portoni Tagliafuoco
    • Prefabbricati in Acciaio
    • Punti di carico
    • Rampe da Piazzale
    • Rampe Elettroidrauliche
    • Servizi
    • Sigillanti
    • Telaio Extra banchina
    • Tettoie Fisse e Mobili
    • Tunnel Agricoli
    • Tunnel Autoportante
    • Tunnel e Coperture
    • Tunnel Zoppo Laterale
    UNI EN ISO 9001

    UNI EN ISO 9001

    UNI ISO 3834-2

    UNI ISO 3834-2

    Articoli recenti

    • Capannoni mobili – Tensostrutture (tunnel mobili)
    • Porte a Strisce
    • Tunnel doppio zoppo Capannone mobile
    • Tunnel Autoportante
    • Pensiline per auto – Car Cover
    • Tunnel mobili – Coperture industriali
    • Progettazione
    • Portoni industriali a libro di grandi dimensioni automatici

    Facebook

    Immagine logo
    Apri la pagina Facebook ora
    Unisciti alla nostra community di Facebook

    CM Srl Chiusure Industriali

    Località Bachero, sn – 62011 – Cingoli (MC)

    Partita IVA: IT01960010435

    Email: info@cmchiusureindustriali.it

    Telefono: 0733616842

    Fax: 0733616918

    Translate

    Coperture industriali
    CM srl Chiusure industriali by DBATrade
    • Twitter
    • Facebook
    • Rss
    Porte Tagliafuoco REI 60 e REI 120 Porte tagliafuoco REI 60 e 120 omologate secondo la norma UNI 9723 Porte tagliafuoco REI 60 e REI 120 conformi UNI 9723 a due ante Porta tagliafuoco REI 60 e REI 120 a due ante
    Scorrere verso l’alto