• Twitter
  • Facebook
  • Rss
C.M. Coperture Industriali - Centralino: +39 0733 616842
CM srl Coperture Industriali
  • Home
  • Azienda
    • C. M. Coperture Industriali
    • Certificazioni e Qualità
  • Tunnel e Coperture
    • Tunnel Autoportante
    • Tunnel Zoppo Laterale
    • Tettoie Fisse e Mobili
    • Pensiline e Parcheggi
    • Prefabbricati in Acciaio
    • Tunnel Agricoli
  • Portoni e Porte Industriali
    • Porte rapide
    • Portoni Sezionali
    • Portoni a Libro e Scorrevoli
    • Portoni Tagliafuoco
    • Porte Flessibili
  • Punti di carico
    • Rampe Elettroidrauliche
    • Rampe da Piazzale
    • Pedane in Alluminio
    • Sigillanti
    • Telaio Extra banchina
  • Servizi
    • Progettazione
    • Montaggio
    • Noleggio coperture mobili
    • Assistenza e Ricambi
  • Policy Privacy
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Punti di carico / Sigillanti / Rampe di carico C.M. e Accessori

Rampe di carico C.M. e Accessori

12/01/2021/in Punti di carico, Sigillanti /da Coperture mobili Industriali

Accessori rampe industriali di carico – Tamponi

Rampe industriali di carico; lo scopo dei tamponi è quello di attutire eventuali urti tra il camion e la banchina. Il camion, durante le operazioni di carico, non deve mai schiacciare i tamponi: in caso contrario, a causa delle oscillazioni verticali del cassone del camion, il tampone si rovina indipendentemente dalle dimensioni, forma, spessore o consistenza.

rampe di carico

Tamponi solidali alla struttura

I tamponi standard “C.M.” sono solidali alla struttura della rampa ed hanno una forma particolare che permette, a seguito di un urto con il cassone del camion, di comprimersi e quindi attutire l’eventuale impatto. Un’apposita canalina viene saldata alla struttura ed il tampone viene semplicemente infilato rendendo estremamente agevole l’eventuale sostituzione. Le rampe vengono spedite con i tamponi premortati.

Tamponi non solidali alla struttura

Sono tamponi che vengono forniti sciolti e devono essere applicati sulla parte frontale della banchina ai lati della rampa di carico. Il fissaggio può essere effettuato direttamente a muro o con una piastra metallica intermedia. Peso Cad. Kg. 15 circa.
Se non espressamente indicato in offerta la rampa viene fornita con tampone solidale come standard.

Struttura e Fissaggi fossa

Le rampe dei punti di carico vengono realizzate con struttura monoblocco autoportante, completa di pareti laterali e trave di sostegno. I vantaggi di tale struttura sono molteplici:

  • E’ possibile incorporare tutte le sicurezze per eliminare, per quanto possibile, qualunque rischio, come previsto dalla Norma EN 292. Fissaggio delle strisce giallo/nere interne di segnalazione in apposite sedi prestampate. Facilità di installazione e movimentazione.
  • La fossa non necessita di pareti lisce, ma può avere finiture grossolane.
  • Tutto questo si traduce in un risparmio sui costi delle opere civili per la realizzazione della fossa stessa.

Dimensioni fosse delle rampe industriali di carico

Le dimensioni necessarie per la realizzazione delle fosse che ospiteranno le rampe di carico sono a disposizione dei nostri clienti in formato cartaceo e su CD-Rom. Qualora fosse necessario avere ulteriori informazioni, il nostro Ufficio tecnico è a completa disposizione.
Le fiancate laterali sostituiscono le pareti della fossa. Trave di sostegno autoportante.

Fissaggi fossa per rampe industriali di carico

Rampe di carico

“C.M.” è in grado di offrire una vasta gamma di fissaggi fossa (dai sistemi tradizionali che prevedono l’ancoraggio della rampa a tondini di ferro annegati nel cemento, sistemi Universal, rampa con struttura Box, rampa senza fiancate da appoggiarsi su fondo fossa, struttura soppalco, ecc.), per rispondere a qualsiasi esigenza del cliente. I disegni per tutte le soluzioni sono a disposizione dei nostri clienti in formato cartaceo o elettronico.

La scelta del fissaggio spetta al cliente: noi ci permettiamo di consigliare il fissaggio “Tipo 8”, che consente di finire i pavimenti e successivamente procedere all’installazione delle rampe di carico. Questa soluzione prevede un bordo fossa realizzato con un telaio fissato contestualmente al getto del pavimento industriale.

I vantaggi del Fissaggio “Tipo 8”

I costi del telaio sono largamente compensati dai vantaggi che si ottengono installando le rampe industriali a pavimenti finiti, vantaggi che si possono così riassumere: Installazione senza possibilità di errori. La rampa viene scaricata direttamente in fossa, livellata di pochi millimetri e saldata al bordo fossa.
Lavoro pulito. Non è necessaria alcuna gettata di cemento successiva; le rampe non vengono imbrattate ed, in particolare, le cerniere non necessitano alcuna pulizia finale per rimuovere eventuali residui di cemento. Montaggio economico e continuativo.

Si possono installare contemporaneamente rampe, porte sezionali e sigillanti, ottimizzando in tal modo i trasporti, trasferte e tempi di montaggio. Decorrenza pagamenti posticipata. La consegna delle rampe avviene a pavimenti finiti, quindi in una fase avanzata dei lavori di costruzione. I pagamenti, decorrendo dalla consegna, risultano quindi posticipati rispetto a qualsiasi altro tipo di fissaggio. Facile sostituzione. Se per qualsiasi motivo si rendesse necessario sostituire la rampa, è possibile farlo senza rompere il pavimento.

Telai per bordo fossa rampa di carico

I telai per il bordo fossa sono normalmente disponibili a magazzino e comunque realizzabili in breve tempo. Qualora le spese per il trasporto avessero un’incidenza rilevante, consigliamo di far realizzare i telai in loco. Un qualsiasi carpentiere, utilizzando componenti di commercio facilmente reperibili, è in grado di procedere alla costruzione dei telai seguendo le indicazioni che verranno fornite dalla “C.M.”

Imbragature

Ogni rampa è dotata di ganci e/o golfari per essere movimentata con la massima sicurezza.

Trasporti e Montaggi rampe industriali di carico.

Siamo in grado di provvedere alla consegna ed all’installazione delle rampe industriali di carico su tutto il territorio Nazionale.

Valore aggiunto

Qualità dei componenti utilizzati

Tutti i componenti che formano una rampa “C.M.” sono scelti in base ad un unico criterio: il rispetto di rigorosi parametri di qualità, per risolvere tutte le esigenze implicite ed esplicite della propria clientela.  Il gruppo valvole, inoltre, è stato studiato per garantire la massima sicurezza e praticità in qualsiasi situazione, anche di emergenza. Ogni cilindro di sollevamento, inoltre, è singolarmente collaudato e timbrato, ed inoltre è stato dimensionato per sopportare una pressione di scoppio pari a 1000 atm.

Facilità di manutenzione

Tutti i componenti delle rampe “C.M.” sono stati studiati per consentire una facile manutenzione o sostituzione. I cilindri, per esempio, sono fissati con perni a sbalzo, consentendo uno smontaggio immediato ed intuitivo degli stessi senza bisogno di dissaldare eventuali particolari. La centralina oleodinamica è posta in una posizione facilmente accessibile, non obbligando più il manutentore a scomode “contorsioni” al di sotto del pianale della rampa.

Unificazione dei componenti

Il costante aggiornamento tecnico a cui vengono sottoposti i prodotti “C.M.” ha portato la società ad effettuare scelte tecniche in grado di garantire al cliente un ulteriore valore aggiunto. Tutte le rampe di carico, a parità di modelli (Elettroidrauliche e Telescopiche) hanno in comune il cilindro di sollevamento, il cilindro di azionamento spondina, la cassetta elettrica e la centralina oleodinamica. Grazie a ciò la “C.M”, garantisce la spedizione di ricambi entro 48 ore dalla richiesta.

Rispetto dei tempi di consegna

Grazie alla flessibilità produttiva garantita dagli impianti robotizzati e dalla pronta disponibilità di tutti i semilavorati e componenti di acquisto, viene garantito il rigoroso rispetto dei tempi di consegna concordati. Ci assumiamo tutti i rischi derivanti da eventuali ritardi di consegne da parte dei nostri fornitori.

Fac-simile Dichiarazione di Conformità rampe:

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ SECONDO NORME UNI CEI EN 45014

La C.M. dichiara sotto la propria responsabilità che la rampa

  • Modello:
  • Tipo:
  • Matricola:

È conforme alle seguenti disposizioni:

  • 2006/42/CE Direttiva Macchine
  • 2006/95/CE  Direttiva Bassa Tensione
  • 2004/108/CE   Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica

Norme armonizzate applicate in particolare:

  • EN 1398 Rampe di carico regolabili
  • EN 12100 Sicurezza del macchinario, concetti di base, principi generali di progetto.

Parte 1: Terminologia di base, metodologia.

Parte 2 : Principi Tecnici.

  • EN 13857  Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori.
  • EN 349 Sicurezza per spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo.
  • EN 982 Requisiti di sicurezza relative a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche – oleoidraulica.
  • EN60439-1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Apparecchiature soggette a prove di tipo (AS) e apparecchiature parzialmente soggette a prove di tipo (ANS).
  • EN 60204-1 Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine.
  • La portata della rampa in accordo a quanto previsto dalla EN 1398 è di Kg —

La firma della dichiarazione di conformità ci autorizza ad applicare la marcatura CE. La dichiarazione di conformità, le garanzie, le assicurazione e le responsabilità sull’attrezzatura decadono immediatamente qualora non venissero rispettate le prescrizioni indicate nel manuale d’uso e istruzioni, con particolare riferimento alle sezioni riguardanti la Manutenzione e Verifiche periodiche.

CERTIFICATO DI GARANZIA

Noi dichiariamo che ogni ns. macchina viene sottoposta a meticoloso collaudo prima della consegna. Noi garantiamo pertanto che ogni attrezzatura quando esce dai nostri stabilimenti risulta esente da difetti.

  1. Tutte le ns. macchine sono coperte da garanzia di 2 anni.
  2. I componenti di commercio utilizzati sui nostri macchinari, quali ad esempio i quadri di comando e le centraline oleodinamiche, fruiscono di garanzie proprie dei costruttori.
  3. Per garanzia si intende la sostituzione totale gratuita dei componenti della macchina che risultassero difettosi all’ origine per vizi di fabbricazione.
  4. Non sono coperte da garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso (mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio), di errata installazione o manutenzione non eseguita secondo manuale d’uso e istruzioni, o eseguita da personale non autorizzato, di danni da trasporto, ovvero di circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione.
  5. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel presente manuale e concernenti, in particolar modo, le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione della macchina.
  6. Dalla garanzia sono escluse le spese di trasporto e/o trasferta del personale addetto.

POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE PER AZIENDA INDUSTRIALE

“C.M.” è garantita nel caso siano avanzate nei suoi confronti richieste di risarcimento per i danni arrecati a terzi dai prodotti dell’ azienda, dopo la loro consegna ai destinatari. Sono compresi: vizi di progettazione, di fabbricazione, di redazione delle istruzioni d’ uso e i difetti di imballaggio. Sono compresi altresì danni al prodotto finito (i prodotti, quali componenti fisicamente inscindibili di altri prodotti) che provochino danni ad altro componente o al prodotto finito. Danni ai manufatti costruiti in parte dai prodotti assicurati.

IN ATTUAZIONE ALLE DIRETTIVE EUROPEE CEE 374 DEL 1985
L’ assicurazione R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall’ INPS ai sensi dell’ Art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.

Le caratteristiche del prodotto possono cambiare senza preavviso. Questo documento non genera vincolo contrattuale.

 

    Contatta CM Chiusure Industriali

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679.* Privacy Policy

     

    Tags: Baie di carico, Porte automatiche, Rampe di carico
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su Google+
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su Linkedin
    • Condividi su Tumblr
    • Condividi attraverso Mail
    Potrebbero interessarti
    Porte rapide industriali ad avvolgimento Sprint Roll automatiche Porta ad avvolgimento rapido Sprint Roll
    Porte rapide industriali impacchettamento verticale Sprint Flex Porte ad impacchettamento rapido Sprint Flex
    Rampe Elettroidrauliche per punti di carico industriali Rampe Elettroidrauliche per Punti di Carico
    Punti di carico isolanti Punti di Carico
    Rampa di carico automatizzata Rampe di Carico
    Sponde mobili e rampe di carico, normative e sicurezza punti di carico Rampe di carico e sponde mobili
    Porte rapide automatiche ad avvolgimento Sprint Crash Porte rapide ad avvolgimento - Sprint Crash
    Punti di carico industriali, strutture per il carico e lo scarico merci Punti di carico Sigillanti

    Realizzazioni Porte Rapide

    • Tunnel acciaio e PVC di collegamento tra due edifici industriali - BolognaTunnel acciaio di collegamento edifici realizzato a Bologna15/01/2021 - 09:37
    • Magazzino per deposito merce, capannone mobile scorrevole su binariCapannone mobile realizzato a Bologna08/01/2021 - 07:26
    • C.M.-BOX PREFABBRICATO + PORTA RAPIDA (BOLOGNA)Box acciaio prefabbricato e porta rapida realizzato a Bologna07/01/2021 - 09:45
    • Prefabbricato d'acciaio e porte rapide ad avvolgimento a BolognaPrefabbricato in acciaio + porte rapide realizzato a Bologna03/01/2021 - 13:44
    • Tunnel mobile con porte automaticheTunnel mobile su ruote + porte rapide realizzato a Bologna27/12/2020 - 07:06

    Coperture mobili realizzate

    • Capannone mobile su binari realizzato per azienda vinicola a BolognaCapannone mobile su binari realizzato a Bologna18/01/2021 - 09:34
    • Copertura Mobile PVC e acciaioCapannone mobile “copri-scopri” realizzato a Bologna18/01/2021 - 07:46
    • Capannone mobile indipendente telescopico industriale installato a CesenaCapannone mobile industriale realizzato a Cesena (FC)16/01/2021 - 15:45
    • Tunnel acciaio e PVC di collegamento tra due edifici industriali - BolognaTunnel acciaio di collegamento edifici realizzato a Bologna15/01/2021 - 09:37
    • Copertura mobile retrattile; Tunnel industriale mobile per liquidi esaustiCopertura mobile raccolta liquidi esausti a Modena15/01/2021 - 09:15
    • Tettoia mobile in acciaio costruita in Emilia Romagna - ModenaTettoia mobile in acciaio realizzata a Modena13/01/2021 - 09:06

    Realizzazione Tettoie

    • Tettoia mobile in acciaio e PVC installata a PiacenzaTettoia mobile tensostruttura copri-scopri realizzata a Piacenza13/01/2021 - 09:30
    • Doppia tettoia industriale in acciaio e PVC realizzata a BolognaDoppia tettoia d’acciaio e pvc realizzata a Bologna08/01/2021 - 08:30
    • Tettoia in acciaio o tunnel mobile - copriscopri - montata a FerraraTettoia in acciaio con tetto mobile realizzata a Ferrara06/01/2021 - 16:30
    • Tettoia prefabbricata FerraraTettoia prefabbricata in acciaio e pvc realizzata a Ferrara02/01/2021 - 07:55
    • Tettoia fissa industrialeTettoia in acciaio realizzata a Bologna27/12/2020 - 11:06
    • C.M. TETTOIA PENSILINA d'ACCIAIO (ANCONA)Tettoia in acciaio prefabbricato realizzata ad Ancona27/12/2020 - 06:49

    Coperture CM

    • Certificazioni
    • Coperture Industriali – Azienda C.M.
    • Pedane in Alluminio
    • Pensiline e Parcheggi
    • Porte Avvolgimento Rapido
    • Porte avvolgimento rapido autoriparanti
    • Porte e Portoni Industriali
    • Porte Flessibili
    • Porte Impacchettamento Rapido
    • Porte rapide industriali
    • Portoni a Libro e Scorrevoli
    • Portoni industriali
    • Portoni Sezionali
    • Portoni Tagliafuoco
    • Prefabbricati in Acciaio
    • Punti di carico
    • Rampe da Piazzale
    • Rampe Elettroidrauliche
    • Servizi
    • Sigillanti
    • Telaio Extra banchina
    • Tettoie Fisse e Mobili
    • Tunnel Agricoli
    • Tunnel Autoportante
    • Tunnel e Coperture
    • Tunnel Zoppo Laterale
    UNI EN ISO 9001

    UNI EN ISO 9001

    UNI ISO 3834-2

    UNI ISO 3834-2

    Articoli recenti

    • Capannoni mobili – Tensostrutture (tunnel mobili)
    • Porte a Strisce
    • Tunnel doppio zoppo Capannone mobile
    • Tunnel Autoportante
    • Pensiline per auto – Car Cover
    • Tunnel mobili – Coperture industriali
    • Progettazione
    • Portoni industriali a libro di grandi dimensioni automatici

    Facebook

    Immagine logo
    Apri la pagina Facebook ora
    Unisciti alla nostra community di Facebook

    CM Srl Chiusure Industriali

    Località Bachero, sn – 62011 – Cingoli (MC)

    Partita IVA: IT01960010435

    Email: info@cmchiusureindustriali.it

    Telefono: 0733616842

    Fax: 0733616918

    Translate

    Coperture industriali
    CM srl Chiusure industriali by DBATrade
    • Twitter
    • Facebook
    • Rss
    Porte ad impacchettamento rapido Sprint Flex Porte rapide industriali impacchettamento verticale Sprint Flex Porta battenti trasparente Porte a battente
    Scorrere verso l’alto