Tunnel Autoportante
Tunnel autoportante è struttura costruita nel rispetto delle norme vigenti e realizzata in acciaio S235JR zincato a caldo (secondo norma UNI EN ISO 1461), costituita da archi metallici (singoli o doppi) mobili posti ad un interasse di circa 1.800 mm., composta da capriate e montanti in tubolare di idonee dimensioni, collegati tra loro da barre a pantografo.
Tunnel autoportante copertura industriale mobile
Lo scorrimento avviene su ruote in acciaio (secondo norma 9 SMN 28) dotate di doppio cuscinetto a sfera a tenuta stagna e dotate di una carter di protezione antinfortunistico oltre ad un dispositivo anti-vento e anti-deragliamento con profilo speciale.
I binari a terra sono realizzati con un profilo speciale zincato a caldo completi di zanche da murare o a tassellare per il fissaggio al suolo.
Telo di copertura del Tunnel autoportante industriale mobile
Il TELO DI COPERTURA del peso di 900 gr/mq. costituito da tessuto poliestere al 100% 1100 DTEX ad alta tenacità e ricoperto su entrambi i lati da spalmatura per fusione di pvc, stabilizzato ai raggi UV con finissaggio di superficie, su entrambi i lati lacco lucido antipolvere completo delle seguenti omologazioni di reazione al fuoco: classe 2 Italiana, M2 Francese, B1 Tedesca rilasciate dai vari enti preposti quale il Ministero dell’Interno Italiano per la classe 2 Italiana.
Il telo viene fissato alla struttura tramite delle placche/fibbie con portata 1.500 kg. e nei punti di maggiore usura è rinforzato da placche in pvc in tessuto panama.
La tensione del telo avviene a mezzo di tenditori che permettono di rendere la struttura mobile rigida. Le testate anteriore e posteriore sono tamponate nella parte superiore con frontalino triangolare in telo fissato con piattino in alluminio.
I vani di ingresso possono essere chiusi con porte in telo in pvc (tende) scorrevoli su riloga a mezzo di carrelli a cuscinetto. Le tende vengono rinforzate da aste metalliche verticali (poste ogni 1.000 mm. circa) e da una fascia orizzontale con apposito cricchetto di tensionamento; sono inoltre complete di catenacci di chiusura nella parte inferiore e di due maniglie a leva in acciaio.
- PESO TELO MONTATO: 900 gr/mq.
- RESISTENZA ALLO STRAPPO: 2500/2500 N/5 cm,
- ALLO STRAPPO INIZIALE: 270/270 N,
- ALLA TEMPERATURA: – 30° + 70°.
- ADESIONE DEL PVC AL SUPPORTO: 120 N/5 cm.
- COMPORTAMENTO ALLA FIAMMA: Ignifugo secondo classe 2 Italiana, M1 Francese, norma DIN 4102-B 1 Tedesca
- RESISTENZA ALLA PIEGATURA: Dopo 100.000 pieghe nessuna formazione di crepe
- SOLIDITA’ ALLA LUCE: >6