
Azienda artigiana affida a “C.M.” la progettazione e costruzione di un capannone/tunnel mobile scorrevole su binari.
Costruzione di un capannone – tunnel mobile scorrevole su binari
Il manufatto, utilizzato a tutti gli effetti come tettoia, rende usufruibile un area esterna che senza copertura risultava inutilizzabile.
Capannone tunnel mobile, struttura metallica scorrevole su ruote.
Posizionata in adiacenza ad un fabbricato esistente ed in estensione verso il disponibile piazzale.
Il capannone tunnel mobile, definito anche “capannone copriscopri”, è progettato e costruito con un lato chiuso sulla lunghezza, completo di n°2 vani di passaggio.
Il lato opposto, nel caso sia in adiacenza alla parete dell’edificio esistente, è costituito da colonne portanti le quali rendono accessibile l’accesso ed il collegamento con il fabbricato.
Le colonne sono progettate per sostenere la trave di bordo nella quale, è fissato il BINARIO di scorrimento su tutta la lunghezza, ciò consente lo scorrimento del manufatto.
Il “Tunnel Mobile” è rivestito da resistente MANTO (telo) di PVC autoestinguente classe II, fissato alla struttura metallica da idonei fissaggi.
L’entrata frontale è corredata di porta automatica ad impacchettamento rapido verticale.
Questa tipologia di manufatto ha la peculiare caratteristica di rendere disponibili e usufruibili aree marginali che, coperte, si rendono perfettamente agibili e sfruttabili come stoccaggio delle merci in transito, carico e scarico da automezzo in area totalmente coperta e protetta da agenti atmosferici.