
Copriscopri nella versione monopendenza, posizionato in adiacenza ad un fabbricato esistente in estensione verso il disponibile piazzale.
Copriscopri e capannone d’acciaio realizzato con tecnologia mobile
Copriscopri, definito anche tunnel mobile, è progettato con un lato chiuso sulla lunghezza, nel quale la struttura portante è composta da settori “pantografati” che consentono il movimento mediante ruote su BINARIO a pavimento.
Il lato opposto, adiacente al muro dell’immobile, è costituito da colonne portanti le quali consentono l’accesso ed il collegamento con il fabbricato esistente.
Le colonne sono progettate per sostenere il BINARIO sul quale, su tutta la lunghezza, è possibile movimentare, “impacchettare”, la struttura metallica.
La struttura in acciaio è rivestita da resistente MANTO (telo) di PVC autoestinguente classe II, fissato alla struttura metallica da idonei fissaggi.
Il lato frontale e posteriore del copriscopri sono corredati da PARETI MOBILI di PVC, definiti anche come tende scorrevoli apribili a spinta manuale.
Questa tipologia di manufatto ha la peculiare caratteristica di rendere disponibili e usufruibili aree marginali che, coperte, si rendono perfettamente agibili e sfruttabili come stoccaggio delle merci.
Il tetto con disegno a MONOPENDENZA permette il deflusso dell’acqua piovana nel lato opposto al fabbricato, nessuna grondaia o canalizzazione si rende necessaria.